I corsi di italiano per religiosi della scuola Mangiaparole sono impartiti da docenti che hanno una vasta esperienza nell’insegnamento a stranieri presso congregazioni, collegi e nelle più importanti università pontificie. Utilizzano un approccio comunicativo e umanistico-affettivo guidano gli studenti nell’apprendimento della lingua in modo semplice e naturale.

Per molti seminaristi, sacerdoti, religiose e religiosi provenienti da tutto il mondo, l’italiano, lingua comune della Chiesa cattolica, è diventato un mezzo necessario di comunicazione, di studio e di scambio pastorale. Molti studenti religiosi frequentano corsi di italiano con il duplice obiettivo di proseguire gli studi presso le università pontificie di Roma e di svolgere il proprio servizio pastorale nelle diocesi italiane.

fai il test di livello gratuito

Da un punto di vista didattico, la scuola Mangiaparole è particolarmente attenta ai bisogni comunicativi e linguistici di sacerdoti, religiosi, suore, seminaristi e laici, facilitando non solo l’apprendimento della lingua, ma anche della cultura, della società e del modo di vivere in Italia. Infatti, tra i bisogni fondamentali degli studenti religiosi c’è la necessità di comprendere il cambiamento della società, conoscere l’evoluzione del rapporto tra gli italiani e la Chiesa, e di quello tra i giovani e le religioni.

khemis gilbert
khemis gilbert
una delle cose che ho in mente riguardo all'insegnamento è la relazione insegnante-studente. perché credo che la creazione di fiducia nello studente elimini l'insicurezza e di conseguenza porti all'esposizione dell'ignoranza e all'apertura all'apprendimento. il seme di questo rapporto docente-studente l'ho trovato nella scuola di Mangia parole. Ho trovato delle prof. eccellenti. Con loro ho impiegato meno tempo, ma sento di aver ottenuto più di quanto mi aspettassi. Avrei voglia di continuare, ma il tempo non me lo ha permesso. Sono rimaso contento. Ottimo lavoro, i professori e professoresse e tutto lo staff di Mangia parole! Gilbert
Nico D'Agostino
Nico D'Agostino
Conosco lo staff di Scuola Mangiaparole da diverso tempo e non posso che confermare la loro competenza e professionalità. Gli insegnanti sono validi ed esperti nell'insegnamento dell'italiano per stranieri, sempre pronti a offrire un supporto eccellente. Infatti, la passione che mettono nel loro lavoro si riflette nei risultati degli studenti. Consiglio vivamente la Scuola Mangiaparole a chiunque desideri imparare l'italiano online o in presenza con un team altamente qualificato.
Elizabeth Jones
Elizabeth Jones
I took the patente course and found it extremely useful for jumpstarting my process.
Ali Aldeek
Ali Aldeek
I took the Driving License course and passed the theory exam a few weeks after finishing the course. The teachers are great and the material was a great support. The whole team was helpful and accommodating. If you are planning to take the Italian driving license, I really recommend taking their driving licence course! Grazie mille!
Jeno Markaryan
Jeno Markaryan
La scuola di italiano per la patente di Mangiaparole mi ha aiutato tantissimo sia con la lingua che proprio con le lezioni per la patente e la nostra insegnante (Benedetta) è stata semplicemente perfetta, ci ha aiutato tantissimo e ci ha fatto piacere quello che stavamo studiando. È stata un’esperienza bellissima. Grazie mille, Jenivil.
Zuhaila Pino Mafud
Zuhaila Pino Mafud
Sono grata alla Scuola di italiano Mangiaparole e ad Anita per tutto ciò che hanno fatto per aiutarmi a migliorare il mio italiano. Consiglio le Lezioni in presenza domicilio a chiunque desideri imparare la lingua in modo efficace. Grazie ancora per questa preziosa opportunità!
Gabriela Ramos
Gabriela Ramos
Marce Gordillo
Marce Gordillo
Las clases de italiano fueron muy buenas, tienen excelentes profesores y en poco tiempo aprendes muchas cosas. Vale la pena el curso que tienen porque ahora puedo hablar y entender más en italiano! Muchas gracias!
Gabriela Tego Marroquín
Gabriela Tego Marroquín
Las clases son muy buenas! Aprendes mucho en poco tiempo 🙌🏻
Carmen Girón
Carmen Girón

CORSO INTENSIVO DI ITALIANO PER RELIGIOSI

È un corso intensivo di preparazione agli studi e/o al test di accesso alle università pontificie ed è focalizzato sui bisogni linguistico-comunicativi necessari per un percorso accademico di successo. Il corso affronta argomenti teologici e culturali che caratterizzano il nostro paese, e va dallo studio della comprensione di testi autentici, testi sacri e articoli di giornale alla produzione scritta e orale.

I progressi degli studenti sono monitorati dall’insegnante durante il corso attraverso test grammaticali e di comprensione scritta e orale (letture e ascolti) e con un confronto costante con la direttrice didattica. A fine corso sono previsti un test finale e degli incontri individuali per effettuare le simulazioni della prova orale del test di italiano.

Obiettivo finale è quello di guidare lo studente al raggiungimento di competenze linguistico-comunicative di livello B1/B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

QUANTO DURA IL CORSO INTENSIVO DI ITALIANO PER RELIGIOSI?

Il corso intensivo può durare 80-100 ore di didattica (5/6 settimane) ma varia a seconda della conoscenza pregressa dello studente o dei propri obiettivi di apprendimento.

Fai il test di livello gratuito

CORSO ESTENSIVO DI ITALIANO PER RELIGIOSI

Il nostro corso di italiano per religiosi si rivolge a studenti religiosi che vogliono prepararsi all’ingresso nelle università pontificie, ma che hanno già una parziale conoscenza della lingua italiana. 

L’obiettivo del corso estensivo presso la nostra scuola è quello di accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi, offrendo la possibilità di approfondire argomenti morfosintattici di livello intermedio o avanzato (B1/B2 o C1), affrontare difficoltà linguistiche e grammaticali, dedicare spazio ad attività di produzione scritta e orale attinenti agli studi intrapresi.

Fai il test di livello gratuito

SERVIZIO DI CORREZIONE DI ELABORATI, TESI DI BACCELLIERATO, LICENZA E DOTTORATO, DI ARGOMENTO FILOSOFICO-TEOLOGICO

Gli interventi sul testo riguardano principalmente i seguenti aspetti:

  • correzione bozze: refusi, errori grammaticali e ortografici, punteggiatura, uniformità grafica;
  • editing: riscrittura di periodi, eliminazione di colloquialismi, incoerenze del discorso, difetti strutturali;
  • consigli su come ottenere uno stile accademico e fruibile;
  • controllo e correzione della bibliografia e delle note.

Ogni modifica apportata ai testi è approvata e concordata con lo studente. Per maggiori informazioni scrivere a: info@scuolamangiaparole.com.

Fai il test di livello gratuito