La metodologia privilegia l’approccio globale e comunicativo: lo studente viene immerso in una dimensione attiva, fatta di input suggestivi e coinvolgenti, attenta agli aspetti pragmatici della lingua.
Lo scopo è quello di fornire le basi della lingua italiana e rendere gli studenti autonomi e comunicativi nelle differenti situazioni, esercitando il più possibile le quattro abilità linguistiche: ascoltare, leggere, parlare, scrivere.
Tutti i nostri insegnanti sono madrelingua e specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua (L2). Sono in grado di mettere a proprio agio gli studenti, garantendo un ambiente full immersion, dove la lingua italiana è l’unica ad essere parlata!
I nostri corsi seguono le indicazioni del Quadro comune europeo.